Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.
Air Clean opera da diversi anni nel trattamento delle emissioni in atmosfera prodotte da impianti di trattamento dei rifiuti urbani.
I problemi ambientali legati agli impianti di trattamento rifiuti sono legati alla generazione di polveri ed odori.
La rimozione delle polveri viene generalmente effettuata mediante l’impiego di filtri a maniche.
Per quanto riguarda la rimozione degli odori si opera generalmente mediante lavaggio chimico acido per rimuovere ammoniaca seguito da filtri biologici in grado di ossidare composti organici ed inorganici.
Per quanto riguarda i biofiltri sono disponibili sia materiali convenzionali (es. cippato di legno, torba mista ad erica) sia materiali specificatamente utilizzati per la biofiltrazione dell’aria.
Air Clean distribuisce il materiale brevettato MónaFil®, costituito da torba di granulometria controllata. Grazie all’impiego di questo materiale è possibile realizzare letti filtranti dell’altezza di m. 3 (risparmio di superficie) caratterizzate da lunga durata e basse perdite di carico (contenimento dei costi di gestione) ed elevata efficienza di rimozione (sono stati realizzati impianti in grado di conseguire un’emissione di 300 ou/m3 a fronte di concentrazioni in ingresso superiori alle 50.000 ou/m3).