I composti responsabili delle maleodoranze sono principalmente l’idrogeno solforato e i composti organici ridotti dello zolfo (dimetilsolfuro, mercaptano, etc.).

Air Clean opera da anni in questo settore utilizzando sia sistemi fisico-chimici (scrubber chimici, carboni attivi) che sistemi biologici (biofiltri, biotrickling, bioscrubber).

La tecnologia più interessante in questo settore è costituita dai biotrickling filter.

I biotrickling filter uniscono ai bassi costi di gestione caratterizzati dai sistemi biologici, la possibilità di trattare concentrazioni molto più elevate di inquinanti rispetto ai biofiltri tradizionali.

Air Clean distribuisce in esclusiva il sistema biotrickling MónaShell® caratterizzato dall’impiego di gusci di conchiglie come materiale filtrante. Il carbonato di calcio contenuto nelle conchiglie neutralizza il PH dell’ambiente filtrante e prevengono l’acidificazione della soluzione batterica di lavaggio.

La realizzazione di sistemi completamente chiusi con convogliamento delle emissioni a camino costituisce un ulteriore vantaggio.

Purificazione biogas (rimozione H2S) mediante lavaggio biologico

Rimozione odori e gas acidi prodotti da impianti di depurazione mediante tecniche biologiche, scrubber e adsorbitori a carbone attivo

Air Clean realizza impianti di abbattimento odori per impianti di depurazione civili e industriali utilizzando sia tecnologie biologiche sia tecnologie consolidate quali carboni attivi e scrubber chimici.

Per ciascun cliente caso per caso viene selezionata la migliore tecnologia, utilizzata singolarmente o in combinazione tra di loro, per risolvere lo specifico problema del cliente.

Ciò premesso la tecnologia di punta che offriamo in questo settore è costituita dal biotrickling filter MónaShell®. Questi sistemi biologici di ultima generazione sono in grado di trattare concentrazioni di inquinanti inorganici molto elevate ad esempio 400dpr idrogeno solforato e fino a due grammi di VOC con eccellenti risultati di rimozione.

Utilizzando questa tecnologia sono stati realizzati oltre 400 impianti in tutto il mondo.

Tecnologia di riferimento

Sistemi di insonorizzazione e ventilazione locali soffianti

Air Clean realizza impianti di abbattimento emissioni sonore prodotte dalle soffianti negli impianti di depurazione. Detti impianti sono costituiti normalmente da silenziatori, da trappole sonore da applicare alle pareti degli edifici ai quali le soffianti vengono installate.

Tecnologia di riferimento

Rimozione odori e gas acidi generati da stazioni di sollevamento acque reflue

Le stazioni di sollevamento acque reflue sono particolarmente critiche per quanto riguarda la produzione di maleodoranze dal momento che i liquami che esse ricevono spesso sono in condizione di anaerobiosi.

Air Clean è in grado di fornire impianti modulari per la deodorizzazione delle stazioni di pompaggio utilizzando sia tecnologie convenzionali (carboni attivi e scrubber chimici) sia tecnologie biologiche di ultima generazione.

Tecnologia di riferimento

Sistemi di trattamento aria (rimozione polveri, odori, recupero di calore) a servizio di impianti di essiccamento fanghi

Il tema dell’essiccamento dei fanghi prodotti negli impianti di depurazione sta diventando sempre più importante visto la difficoltà legata allo smaltimento dei fanghi stessi in discarica.

La disidratazione dei fanghi comporta normalmente l’emissione di gas maleodoranti in concentrazioni maggiormente elevate rispetto a quelle che si possono trovare nei normali processi legati alla depurazione delle acque.

Air Clean ha sviluppato degli approcci specifici per la soluzione di questi problemi collaborando con i principali produttori a livello internazionale di impianti di essiccamento fanghi.

Tecnologia di riferimento

Purificazione biogas mediante lavaggio chimico e catalizzatori per la rimozione dell’idrogeno solforato

La produzione di biogas da rifiuti liquidi o industriali sta assumendo sempre maggiore importanza. Tuttavia il metano prodotto può contenere impurità di idrogeno solforato che devono essere rimosse prima che esso possa essere utilizzato per produrre energia elettrica o addirittura essere convertito in biometano.

Air Clean distribuisce in esclusiva un sistema brevettato da BordNaMona costituito da particolari gomme catalitiche in grado di operare, in associazione con dei batteri, la purificazione del biogas.

Vengono inoltre offerti sistemi di abbattimento chimico con carboni attivi.

Tecnologia di riferimento