Ad esempio rientrano in questa categoria i sistemi di trasferimento dei materiali (es. cereali) mediante l’impiego di sistemi di trasporto pneumatico.

Altri problemi che vengono spesso affrontati riguardano la rimozione di calore e di umidità da componenti meccanici in lavorazione.

Un altro settore di interesse è costituito dalla prevenzione della diffusione del rumore (spesso generato dagli stessi impianti di ventilazione) e il condizionamento dell’aria per specifiche applicazioni (es. garanzia delle condizioni ambientali ottimali nelle camere per l’effettuazione di analisi olfattometriche).

Realizzazione sistemi di asciugatura profilati metallici nell’industria siderurgica

I problemi connessi alla produzione di profilati metallici è costituito dal fatto di dover rimuovere trucioli e acqua di raffreddamento depositati sui profili nel processo di taglio dei profili.

Air Clean ha studiato un sistema proprietario basato sulla insufflazione di aria spesso riscaldata in grado di rimuovere efficacemente sia i trucioli sia le goccioline d’acqua depositate sui rifiuti.

Tecnologia di riferimento

Realizzazione cabine per lo sversamento di materiali polverosi (fitofarmaci)

Nell’industria di trattamento dei rifiuti è spesso richiesto lo sversamento di materiale polverulento da un contenitore ad un altro.

Questi materiali possono essere potenzialmente pericolosi per gli operatori. Per questo motivo è possibile realizzare delle cabine tenute in depressione con un sistema di ventilazione di trattamento dell’aria all’interno dei quali le operazioni di sversamento possono essere effettuate in totale sicurezza.

Impianti di condizionamento dell’aria per laboratori olfattometrici

L’olfattometria dinamica è un nuovo metodo per la misurazione del controllo degli odori. Questa tecnica si basa sull’impiego di personale specificatamente addestrato al quale viene fatto usare un campione di aria inquinata all’interno di un laboratorio specificatamente attrezzato a tale scopo. È evidente che per ottenere risultati affidabili è necessario che l’ambiente nel quale vengono effettuate le analisi non sia contaminato da sostanze che possono avere a loro volta sostanze inquinanti.

Air Clean ha realizzato numerosi impianti di condizionamento dell’aria per cabine olfattometriche, sia per laboratori privati che per laboratori pubblici.

Tecnologia di riferimento

Realizzazione di cabine insonorizzanti per sistemi di soffiaggio

Tecnologia di riferimento

Sistemi di raffreddamento per processi industriali e cabine elettriche (scambiatori, condizionatori, sistemi di estrazione forzata)

In alcuni processi industriali viene generato del calore che deve essere rimosso e opportunamente abbattuto.

Un’altra fonte di calore è costituita dalle apparecchiature dei componenti elettrici contenute nei quadri il cui calore se non rimosso determina malfunzionamento dei quadri elettrici.

Air Clean realizza sistemi di condizionamento dell’aria per queste applicazioni industriali.

Tecnologia di riferimento

Sistemi di trasporto pneumatico nell’industria della carta

Durante la lavorazione dei processi di lavorazione della carta (taglio) si sviluppano residui e polveri le quali devono essere opportunamente rimosse. In questo caso si utilizzano sistemi di captazione e di trasporto pneumatico mediante i quali è possibile raccogliere in contenitori i residui di carta da riavviare al riciclaggio.

Tecnologia di riferimento

Sistemi di ventilazione forzata per parcheggi sotterranei

I parcheggi sotterranei devono essere dotati di sistemi di ventilazione per la rimozione per evitare l’accumulo di gas di scarico tossici per gli esseri umani.

Air Clean ha una notevole esperienza nella progettazione, costruzione di questi sistemi.

Tecnologia di riferimento