Per quanto riguarda le polveri Air Clean realizza sistemi di captazione e separazione mediante filtri a secco o filtri a umido. In alcuni casi le polveri separate possono essere reimmesse nel processo produttivo (es. briciole prodotte nelle operazione del taglio del pane).

Per quanto riguardo le sostanze inquinanti in forma gassosa (principalmente VOC) l’origine naturale dell’inquinamento rende spesso possibile l’impiego di sistemi di abbattimento biologico, con conseguente risparmio in termini di costi di gestione.

In alcuni casi non è nemmeno necessario procedere ad una effettiva degradazione degli inquinati, ma è semplicemente sufficiente sfruttare la diluizione ottenibile mediante l’invio a un camino di altezza adeguata.

Abbattimento odori e polveri prodotte negli impianti di produzione energia da biomassa di origine agricola mediante digestione anaerobica

Le matrici utilizzate per la produzione di biogas nella produzione di origine animale sono spesso maleodoranti.

I composti chimici all’origine di queste maleodoranze sono spesso legati a composto ridotto dello zolfo e dell’azoto.

Air Clean realizza impianti completi per la messa in depressione delle fosse di carico di questi prodotti e il successivo trattamento di deodorizzazione dell’aria mediante scrubber, carboni attivi e sistemi biologici.

Tecnologia di riferimento

Abbattimento polveri, odori, gas acidi e VOC generate da impianti di produzione energia da biomasse mediante combustione o gassificazione

In questi impianti può essere spesso necessario deodorizzare le aree di stoccaggio delle materie prime da avviare alla combustione. Inoltre i gas di combustione vengono normalmente trattati per rimuovere sia le polveri che gli inquinanti sotto forma gassosa (acidi e VOC).

Air Clean è in grado di risolvere i problemi legati a questa particolare industria in modo integrato.

Tecnologia di riferimento

Abbattimento degli odori, VOC e ammoniaca prodotti nell’industria del rendering (lavorazione di scarti di animali e di pesci per la produzione di farine)

L’industria della lavorazione degli scarti di animali (bovini, pollame e pesce) normalmente è fonte di maleodoranze. L’aria da trattare in queste applicazioni può essere suddivisa in tre categorie: aria ambiente (bassa concentrazione di inquinanti), aria proveniente da cappe poste sopra il materiale in lavorazione (media concentrazione inquinante), vapore proveniente dai bollitori (aria ad alto contenuto inquinante). L’aria a medio e basso contenuto di inquinante viene normalmente trattata in scrubber chimici e biofiltri, mentre l’aria ad alto contenuto di inquinanti può essere diluita con i deflussi precedenti o trattata precedentemente in sistemi di ossidazione termiche.

Tecnologia di riferimento

Abbattimento odori mediante captazione localizzata e dispersione a camino nell’industria alimentare

Non sempre l’installazione di un sistema di abbattimento costituisce la soluzione migliore per risolvere un problema di molestia olfattiva prodotto da uno stabilimento. In alcuni casi una soluzione interessante potrebbe essere costituita dalla semplice aspirazione delle emissioni maleodoranti e il loro pretrattamento meccanico (esempio filtro per oli e grassi) e la dispersione in atmosfera mediante il convogliamento a camino di altezza adeguata.

I tecnici della Air Clean sono in grado di consigliare in merito alla attuabilità, avvalendosi anche di modelli informatici in grado di prevedere la ricaduta al suolo delle varie sostanze in inquinanti.

Tecnologia di riferimento

Abbattimento odori in impianti di trattamento olii

L’industria della raffinazione degli oli alimentari e non, è spesso causa di produzione di gas fortemente inquinanti.

Air Clean è in grado di intervenire su queste emissioni si utilizzando sistemi convenzionali, scrubber chimici, sia utilizzando tecnologie biologiche.

Tecnologia di riferimento

Abbattimento odori prodotti da allevamenti di animali

Gli allevamenti di animali sono normalmente causa di molestie olfattive, in particolare nel caso in cui siano ubicate in prossimità di centri abitati. È possibile realizzare sistemi di captazione e trattamento dell’aria in grado di garantire da una parte l’abbattimento delle maleodoranze, dall’altra di assicurare agli animali quelle condizioni ambientali ideali per il loro sviluppo in accordo con le normative igienico sanitarie.

Tecnologia di riferimento

Aspirazione, abbattimento e recupero polveri di zucchero, cereali, mangimi e sale marino

Air Clean tramite la sua controllata Tecneco realizza impianti di captazione polveri.

L’industria alimentare produce polveri le quali possono essere adeguatamente captate e se possibile recuperate per essere immesse nel ciclo produttivo.

Air Clean tramite la sua controllata Tecneco realizza impianti di captazione, trasporto pneumatico, abbattimento e separazione delle polveri.

Tecnologia di riferimento