Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. - Cookie Policy
Gli impianti di trattamento acque reflue urbane generano spesso maleodoranze che sono causa di disagio per gli operatori degli impianti e di molestia olfattiva per la popolazione che vive nelle aree prossime agli impianti.
I composti responsabili delle maleodoranze sono principalmente l’idrogeno solforato e i composti organici ridotti dello zolfo (dimetilsolfuro, mercaptano, etc.).
Air Clean opera da anni in questo settore utilizzando sia sistemi fisico-chimici (scrubber chimici, carboni attivi) che sistemi biologici (biofiltri, biotrickling, bioscrubber).
La tecnologia più interessante in questo settore è costituita dai biotrickling filter.
I biotrickling filter uniscono ai bassi costi di gestione caratterizzati dai sistemi biologici, la possibilità di trattare concentrazioni molto più elevate di inquinanti rispetto ai biofiltri tradizionali.
Air Clean distribuisce in esclusiva il sistema biotrickling MónaShell® caratterizzato dall’impiego di gusci di conchiglie come materiale filtrante. Il carbonato di calcio contenuto nelle conchiglie neutralizza il PH dell’ambiente filtrante e prevengono l’acidificazione della soluzione batterica di lavaggio.
La realizzazione di sistemi completamente chiusi con convogliamento delle emissioni a camino costituisce un ulteriore vantaggio.