Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. - Cookie Policy
Nei filtri a maniche la captazione delle polveri avviene attraverso particolari maniche filtranti.
I materiali utilizzati dipendono dal tipo di polvere da trattare. Ad esempio possono essere utilizzati tessuti antistatici nel caso di applicazioni a rischio esplosione.
Sono disponibili inoltre maniche filtranti specificamente studiate per la captazione di polveri per il trattamento di effluenti gassosi ad alta temperatura.
La pulizia dei filtri a maniche viene generalmente effettuata in modo automatico tramite l'iniezione temporizzata di aria ad alta pressione.
Le maniche filtranti vengono alloggiate normalmente in contenitori a forma di parallelepipedo. La raccolta delle polveri avviene sul fondo di questi contenitori attraverso particolari tremogge dalle quali vengono scaricate mediante rotocelle, coclee o più semplicemente serrande o valvole a ghigliottina.