Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. - Cookie Policy
Una delle tecniche più comuni per la rimozione delle polveri da una corrente gassosa è costituita da un lavaggio mediante una soluzione acquosa (depolverazione a umido).
Il funzionamento di questi sistemi, ovvero la depolverazione a umido, prevede il trasferimento di materiali particellari dall’aria all’acqua.
Al fine di contenere la quantità di reflui inquinanti prodotti, risulta essenziale separare l’acqua dalle polveri, al fine di poterla riutilizzare in un nuovo ciclo di lavaggio.
Le tecnologie utilizzabili si differenziano sia per il metodo di contatto tra gas e liquido sia per il sistema di separazione utilizzato.