Questo sito utilizza cookie tecnici per consentirti una migliore navigazione. Se vuoi saperne di più clicca qui. - Cookie Policy
Il materiale filtrante MónaFil® ingegnerizzato e studiato appositamente per la biofiltrazione dell’aria è utilizzato per flussi contenenti VOC, H2S, ammoniaca e composti organici ridotti dello zolfo. È da preferire ai sistemi biologici a tecnologia avanzata (Biotrickling MónaShell®), nel caso di portate d’aria da trattare particolarmente elevate.
Il materiale filtrante MónaFil® trova principale applicazione nel settore del trattamento rifiuti, della depurazione delle acque reflue (industriali e civili) e in tutti i processi industriali responsabili di emissioni contenenti VOC e odori (fonderie, automotive, ecc.).
Il materiale filtrante MónaFil®, grazie alle sue eccellenti proprietà meccaniche, permette la realizzazione di letti aventi spessori fino a 3 metri senza rischi di compattazione, con conseguente riduzione delle superfici impiegate. I principali vantaggi, rispetto ai tradizionali materiali di riempimento (legno, fibra di cocco, erica), sono rappresentati dall’elevata porosità (alta efficienza in conseguenza dell’enorme superficie di scambio), non degradabilità (elevata durata nel tempo), perdite di carico basse e costanti per tutta la vita del materiale filtrante (risparmio energetico, efficienza di rimozione costante), materiale idrofobico (nessun rischio di creazione di zone anossiche anche in caso di bagnatura eccessiva). Grazie all’inoculazione batterica con ceppi specificatamente selezionati per il tipo di applicazione, è possibile ridurre sensibilmente i tempi di attivazione. Il maggior costo iniziale d’investimento rispetto ai tradizionali materiali è più che compensato dai significativi risparmi conseguibili in termini di costi di gestione e manutenzione (tempo di ritorno dell’investimento generalmente compreso tra 1,5 e 3 anni).
APPLICAZIONI PRINCIPALI | VANTAGGI |
TRATTAMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI | TEMPO DI VITA MINIMO GARANTITO (5 ANNI) |
COMPOSTAGGIO | BASSE PERDITE DI CARICO E CONTENUTI CONSUMI ELETTRICI |
ESSICAMENTO FANGHI | BASSI COSTI DI MANUTENZIONE E GESTIONE |
DIGESTIONE ANAEROBICA | ELEVATA POROSITA’ CHE GARANTISCE AMPIA SUPERFICIE DI SCAMBIO |
ACQUE REFLUE INDUSTRIALI E CIVILI | IMPUTRESCIBILITA’ |
INDUSTRIA ALIMENTARE | MATERIALE IDROFOBICO |
RENDERING | IL 50% DEL MATERIALE DI RIEMPIMENTO VIENE RICICLATO RIUTILIZZATO |
INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA | BASSO IMPATTO AMBIENTALE PER INGOMBRO RIDOTTO RISPETTO AI SISTEMI TRADIZIONALI (CIPPATO E TORBA) |
LAVORAZIONI MATERIE PLASTICHE | ELEVATE PRESTAZIONI NEI SISTEMI ATTIVI DA PIÙ DI 20 ANNI |
PROCESSI DI VERNICIATURA |
APPROVATO COME BAT (BEST AVAILABLE TECHNOLOGY) |
APPLICABILITÀ ED EFFICIENZE DI RIMOZIONE DEL SISTEMA MÓNAFIL® |
||
Composto | Intervallo di concentrazione | Efficienza di rimozione |
Odore | 1000 - 50,000 OUE | 95% + |
H2S | 0 - 30 ppm (50 ppm max) | 98% + |
VOC's | 0 - 100 mgC/m3 | 50% |
Composti ridotti di Zolfo | 0 - 10 ppm | 90% |
Ammine | 0 - 10 ppm | 99% + |
Ammoniaca | 0 - 20 ppm | 98% |
Portata d’aria trattabile | > 100 Nm3/h | |
Tempo di contatto | da 18 to 55 secondi | |
Perdita di carico | 0 – 1500 Pa | |
Tempo di vita del materiale filtrante |
> 5 anni | |
Materiale di costruzione struttura di contenimento |
Pannelli inox 304 o alluminio, opera civile |