MónaShell®

La tecnologia brevettata MónaShell® è un sistema di trattamento aria biologico brevettato fornibile in differenti configurazioni, materiali e customizzabile sulla base delle esigenze del Cliente.

La tecnologia MónaShell® è un sistema biotrickling che incorpora i benefici dei biofiltri tradizionali a quelli dei sistemi di lavaggio ad umido. Il sistema MónaShell® è idoneo alla rimozione di NH3, H2S e VOC ed un’ottima alternativa, vantaggiosa per i ridotti costi, alle tradizionali torri di lavaggio chimico o tecnologie a secco quali carboni attivi. La configurazione modulare del sistema MónaShell® garantisce ampia versatilità ed adattabile ad un ampio range di portate d’aria (da poche centinaia a decine di migliaia di Nm3/h).

Il materiale filtrante, di tipo calcareo e configurato opportunamente in base al tipo emissione da trattare, permette di mantenere un pH neutro all’interno del sistema biotrickling: ciò garantisce efficienze ottimali di rimozione dei composti acidi, organici e degli odori garantendo permormance di rimozioni costanti nel tempo, riducendo al minimo i costi di gestione e le operazioni manutentive. La tecnologia MónaShell®, nella configurazione a singolo stadio, è stata originariamente progettata per la rimozione dei composti chimici e odori emessi dagli impianti di trattamento delle acque reflue. L’introduzione della configurazione a doppio stadio ha permesso di estenderne l’utilizzo anche ad applicazioni

industriali ad alta concentrazione di H2S e VOC (industria alimentare, industria farmaceutica, industria tessile, rendering).

Il sistema MónaShell®, se utilizzato in combinazione con la nostra tecnologia CrumRubber™, può garantire ottime efficienze di rimozione dell’H2S anche per concentrazioni molto elevate (4000 ppm).

Applicabilità ed efficienze di rimozione del sistema MónaShell®
Composti Intervallo di concentrazione Efficienza di rimozione
Odori 1.000 – 40.000.000 OUE 99.9% +
H2S 0 -2.000 ppm (4.000 ppm max) 99.9 % +
VOC 0 – 1.000 mgC/m3 90 – 95%
Composti ridotti di Zolfo 0 – 500 ppm 99%
Ammine 0 – 50 ppm 98% +
Ammoniaca 0 – 100 ppm 98%
Portata d’aria trattabile > 100 Nm3/h
Tempo di contatto Da 18 a 36 secondi
Perdita di carico 0 – 1.000 Pa
Tempo di vita del materiale filtrante > 5 anni
Materiale di costruzione struttura di contenimento Acciaio inox AISI 316L ed altri (su richiesta)
Settori di impiego Impianti di depurazione acque, industria alimentare, industria farmaceutica, industria tessile, rendering
Vantaggi della biofiltrazione MónaShell® rispetto al biofiltro tradizionale
Tratta concentrazioni alte e variabili di H2S e una gamma più ampia di composti organici
Riduzione del footprint fino al 67% rispetto ai biofiltri convenzionali grazie a maggiori efficienze di rimozione e tempi di contatto ridotti
Minimizzata la formazione di passaggi d’aria preferenziali che andrebbero a ridurre le efficienze di rimozione del sistema
Utilizzo di materiali filtranti ad elevata porosità con basse perdite di carico
Minor consumo d’acqua: il ricircolo dell’acqua conserva H2O
Consumi energetici ridotti
Nessuna aggiunta di nutrienti
Vantaggi della biofiltrazione MónaShell® rispetto a scrubber ad umido e carboni a secco
Non necessita di additivi chimici
Basse perdite di carico
Processo sostenibile che non utilizza materiali di riempimento di natura plastica o di tipo chimico
Minori costi operativi
Riduzione dei costi di manutenzione
Tempo di vita del materiale filtrante maggiore
Vantaggi della biofiltrazione MónaShell® rispetto ai Regenerative Thermal Oxidizer (RTO)
Basso consumo di energia
Minori emissioni di CO2
Adatta ad alte concentrazioni variabili di VOC

Prodotto a base di torba

progettato per la biofiltrazione.

Sistema biologico su supporto di gomma riciclata per la rimozione di elevate concentrazioni di H2S (5000 ppm) e silossani dal biogas.