La Air Clean progetta, realizza, costruisce e installa impianti completi di ventilazione industriale.

Per quanto riguarda le tubazioni di convogliamento dell’aria esse vengono realizzate presso l’officina di Rho utilizzando sia metalli, lamiera zincata acciaio inox, ecc, sia materiale plastico, pvc, polipropilene e polietilene.

Impianti di estrazione dell’aria

In un sistema di trattamento dell’aria si distingue l’impianto di estrazione e captazione dell’aria e il sistema di trattamento vero e proprio.

Una buona progettazione del sistema di estrazione dell’aria è fondamentale per il successo dell’applicazione.

Air Clean è in grado di progettare gli impianti di estrazione dell’aria sulla base degli effluenti da trattare.

Ad esempio nel caso di captazione di flussi dell’aria contenenti polveri, la velocità dovrà essere idonea al trasporto del materiale particellare. Nel caso di vapori caldi o corrosivi i materiali impiegati per la captazione dovranno essere idonei al trasposto di suddetti materiali.

Da precisare che non necessariamente a valle di un sistema di captazione è necessario avere un sistema di trattamento: in alcuni casi può essere semplicemente sufficiente il campionamento delle emissioni a camino e l’utilizzo dell’effetto di dispersione, al fine di garantire il rispetto dei limiti di concentrazione degli inquinanti al suolo.

Air Clean è in grado di elaborare i modelli di dispersione necessari per il ridimensionamento dei camini.

Impianti di condizionamento dell’aria

Il mantenimento di condizioni ambientali gradevoli in termini di umidità e temperatura costituisce spesso un elemento critico negli ambienti di lavoro, anche per il particolare comfort dei lavoratori.

Condizioni ambientali particolari devono essere inoltre rispettare per particolari applicazioni, ad esempio nell’industria tessile, camere bianche per la realizzazione di circuiti stampati, camere bianche in ambiente farmaceutico e ospedaliero.

Air Clean progetta e realizza questi tipi di impianti di condizionamento dell’aria.

Per quanto riguarda il raffreddamento dell’aria possono essere utilizzati diversi sistemi: dai più semplici (raffreddamento evaporativo) a veri e propri sistemi di scambio termico (raffreddamento mediante sistemi freecooler) piuttosto che torri evaporative o veri e propri impianti di produzione di acqua refrigerata (esempio pompa di calore).

Sistemi per il recupero di calore

L’efficienza energetica nei cicli produttivi sta diventando un tema sempre più importante. Uno degli aspetti critici negli stabilimenti è spesso il recupero del calore generato da processi industriali.

Air Clean realizza i sistemi di captazione comprensibili di sistemi di recupero del calore per la re immissione nel processo produttivo.

Qualora le temperature lo consentono, è inoltre possibile utilizzare il calore recuperato per la produzione di energia elettrica, sistemi ORC.